Dott.ssa Greta De Luca
1085
page-template-default,page,page-id-1085,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Dott.ssa Greta De Luca

L’approccio cognitivo-comportamentale si basa sull’assunto che i pensieri, le emozioni, le reazioni fisiologiche e i comportamenti siano strettamente interconnessi. Attraverso un lavoro strutturato e collaborativo tra terapeuta e paziente, tale approccio mira a identificare e modificare schemi di pensiero disfunzionali e comportamenti maladattivi, favorendo così un miglioramento significativo del benessere psicologico.

 

Un aspetto fondamentale di questo approccio è il lavoro parallelo su due livelli: da un lato, si analizzano le problematiche attuali e i fattori che le mantengono nel presente; dall’altro, si esplora la storia di vita del paziente per comprendere come le esperienze passate abbiano contribuito allo sviluppo di schemi cognitivi e comportamentali. Questo duplice focus consente di intervenire in modo mirato sia sulle difficoltà attuali sia sulle radici profonde dei disagi psicologici, favorendo un cambiamento più stabile e duraturo. Allo stesso tempo, aiuta il paziente a gestire efficacemente le situazioni che attivano i sintomi nel quotidiano, migliorando il benessere personale, professionale e relazionale.

 

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un tipo di percorso psicologico che aiuta a comprendere e modificare i pensieri e i comportamenti che possono creare disagio. Viene utilizzata per affrontare diverse difficoltà, come ansia, depressione, fobie, disturbi ossessivo-compulsivi, difficoltà alimentari, traumi e stress.

 

Questa terapia si basa su metodi scientificamente provati ed è efficace sia nel breve che nel lungo termine. Ciò significa che non si limita solo ad alleviare il sintomo, ma ti fornisce strumenti pratici per gestire meglio le difficoltà quotidiane e prevenire eventuali ricadute.

 

Durante il percorso, paziente e terapeuta lavorano in un clima di collaborazione costante per individuare schemi di pensiero e abitudini che possono alimentare il disagio, trovando strategie più funzionali per affrontare le situazioni in modo consapevole.

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione ad orientamento Cognitivo- Comportamentale
Psicologa- Psicoterapeuta in formazione presso l’Istituto A.T. Beck- Terapia Cognitivo Comportamentale di Caserta.

Iscritta all’albo dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia, sezione A (n. 7842)

Master “Guarire il trauma: valutazione, relazione terapeutica e trattamento del trauma semplice e complesso” presso l’Istituto Beck di Roma, Italia (28/01/2023 – 17/03/2024)

Nel corso della specializzazione ho approfondito l’utilizzo di tecniche specifiche come la ristrutturazione cognitiva, l’esposizione graduale, il problem solving e la mindfulness e tante altre tecniche cognitivo-comportamentali con l’obiettivo di offrire ai pazienti strumenti pratici e concreti per affrontare le loro difficoltà.

Dott.ssa Greta De Luca

+39 351 483 3647

gretadelucapsi@gmail.com

  • Supporto psicologico individuale in ottica cognitivo comportamentale
  • Sostegno alla genitorialità